CHI SIAMO VERSIONE AUDIO - CLICCA PER ASCOLTARE
DATI GENERALI
DENOMINAZIONE DEL PLESSO: Scuola Primaria "Dante Alighieri"
INDIRIZZO: Via Dante Alighieri n° 13 Cavarzere (Ve)
TELEFONO: Telefono 0426 311573
BREVE DESCRIZIONE STRUTTURALE DELL’EDIFICIO
Il polo scolastico della D.Alighieri e interamente a piano terra e si compone di:
3 padiglioni distinti,con accesso specifico e tutti dotati di rampa per i diversamente abili. Nei padiglioni sono distribuite
- 8 classi, quasi tutte con nuovo arredo e munite di Lim.
- Ogni padiglione è dotato di 1 aula di rotazione ,anche adibita a spazio speciale per alunni diversamente abili,che ne presentino la necessità.
- 1 aula Covid secondo disposizioni protocollo d'Istituto.
- 1 atrio polifunzionale per momenti collettivi.
- Servizi igienici separati per maschi e femmine e bagno per diversamente abili.
- Tutte le aule sono dotate di riscaldamento a pavimento e sistema di aerazione con vasistas.
- 1 palestra con nuovo materiale ginnico.
- 1 aula informatica .
- 1 aula biblioteca/ laboratorio lettura.
- 1 ampio cortile dotato di due comodi punti di accesso,da V.D.Alighieri e da C.so Europa.
- Si sottolinea la possibilità offerta dal polo scolastico di raggiungere nello stesso contesto anche le strutture e i locali che accolgono le scuole dell'Infanzia di Cavarzere,rendendolo funzionale alle esigenze delle famiglie con più figli.
- La scuola offre la possibilità di ottenere un anticipo scolastico attraverso cooperative locali,che accolgono i bambini prima dell'inizio lezioni in caso di specifiche esigenze di lavoro dei genitori .
ULTERIORI DATI RIFERITI ALL’A.S. 2020-2021
N° DOCENTI ASSEGNATI
- 21 insegnanti curricolari,di cui 6 a scavalco, 3 specialisti anche in Ls.
- Un insegnante specializzato in Ls.
- Due insegnanti di IRC.
- Due insegnanti di Attività Alternativa.
- 7 insegnanti di sostegno.
- Un insegnante di potenziamento.
- 2 O.S.S.
N° COLLABORATORI SCOLASTICI
- Tre collaboratori scolastici per tutti i giorni.
N° CLASSI
- Otto.
N° ALUNNI PRESENTI
- 160 alunni.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
- 7:55 / 12:35 dal lunedì al sabato.
- Possibilità di anticipo scolastico dalle 7.45
PROGETTUALITÀ DI RILIEVO PER L'ANNO SCOLASTICO IN CORSO
- Progetto "Accoglienza": prima settimana di scuola per tutti gli alunni.
- Progetto " Natale di solidarietà": per tutti gli alunni.
- Progetto frutta e verdura nella scuola iniziato l’anno scorso e concluso durante i mesi di settembre e ottobre con la consegna dei cestini di frutta a tutti i bambini.
- Progetto IPAB " La posta dei nonni"
- Progetti di classe vincitori di concorso:
- Coronavirus assente giustificato
- La poesia e il colore della musica
- Laboratori creativi sull'ambiente .
- Progetto “ Sport a scuola", per tutti gli alunni ,con la presenza di esperti esterni di calcio,basket,rugby,boxe... progetto sospeso per l’ a.s. 2020/21(Coronavirus).
- Progetto Lettura " Libriamoci" e lettura animata con autori
- Progetto Continuità didattico-educativa tra gli alunni di classe 1ª e gli alunni delle scuole dell'infanzia territoriali e tra gli alunni delle cl.ssi 5^ e i ragazzi di cl.1 della S.S.d.P.G. "C.Cappon".
- Progetto Solidarietà con “Raccolta materiale scolastico per P.adre Giovanni e i bambini della scuola della Gioia Tondo-Manila-Filippine”
- Uscite didattiche e viaggi di istruzione,secondo percorsi tematici legati ai contenuti disciplinari.
- Somministrazione di test CMF - Bin4,a cura di docenti formati del plesso : per la classe 1^,al fine di rilevare i prerequisiti iniziali e programmare percorsi di recupero e potenziamento mirati,in caso di specifiche esigenze.
- Prove Invalsi: maggio 2021 per le classi 2^ e 5^.
- Sistema di Valutazione interno per le classi 3^ e 4^
- Incontri di continuità con altri ordini di scuola e in particolare con il c.so musicale per l'orientamento in collaborazione con i professori di strumento e concerto di Natale.
- Screening per la rilevazione precoce di difficoltà di apprendimento (CMF-BIN) e successivo potenziamento.
- Sportello di counseling per genitori e docenti .
- Sport in collaborazione con le Società del territorio.
- Potenziamento abilità di base di italiano e matematica.
- Attività progettuali specifiche di classe e/o di plesso.
- Organizzazione di momenti di festa all’interno della scuola in occasione delle festività natalizie e della fine dell’anno scolastico.
- Uscite didattiche nel territorio per eventi locali e per specifiche attività di apprendimento situato ( E.A.S. )
- Collaborazioni con la libreria " Edera di carta"
- Adesione a flashmob di sensibilizzazione agli obiettivi previsti dall'Agenda 20/30
- Progetto IPAB " Generazioni a confronto" ,in collaborazione con gli educatori e gli ospiti della Residenza per Anziani "Danielato" con attività di laboratorio e scambio esperenziale.